Scrivi il tuo articolo su imieiocchi.it
Da qualche tempo ALOeO lavora sul nuovo sito www.imieiocchi.it con lo scopo di divulgare il ruolo dell’optometrista e di informare gli utenti riguardo ai vari disturbi visivi.
Abbiamo deciso di coinvolgere tutti gli associati in questo progetto: da oggi infatti sarà possibile per te contribuire attivamente a questo scopo diventando tu stesso autore di articoli di carattere scientifico in merito agli argomenti più richiesti. Tali articoli saranno revisionati dalla nostra commissione scientifica che ne approverà la validità e successivamente pubblicati con la firma dell’autore.
Rinnovo quota associativa e autorizzazione Dati 2019
Caro Collega,
come saprai durante lo scorso 2018 si è aperta una strada che dà fiducia a tutti noi e alla nostra categoria rispondendo all’ultimo obiettivo che ci mancava da raggiungere del nostro statuto: il riconoscimento della nostra amata professione come autonoma e sanitaria.
Alcuni di noi, oltre 30 colleghi su tutto il territorio nazionale, hanno avuto modo di iscriversi all’Ordine territoriale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici inquadrato dalla legge 3/2018 sotto il controllo del Ministero della Salute e riconosciuti quindi come Professionisti Sanitari. Questi importanti obiettivi, insieme alla definizione delle nostre specifiche competenze fanno parte di un lavoro che stiamo promuovendo in sinergia con le altre associazioni presenti al Tavolo Interassociativo TiOptO.
Guida al sito ALOeO
La WebApp si trasferisce sul sito ALOeO
Vi informiamo che da oggi sul sito www.aloeo.it saranno incorporate le funzionalità presenti sulla WebApp.
Con le credenziali in possesso di ogni associato sarà possibile, attraverso un'unica piattaforma, gestire il proprio profilo, iscriversi ai corsi organizzati da ALOeO, scaricare il materiale messo a disposizione dall'associazione e rinnovare la propria quota associativa. Sarà pertanto più semplice gestire il proprio account e avere accesso ai servizi offerti dall'associazione laureati in ottica e optometria.
Una volta eseguito il login su www.aloeo.it ogni associato troverà i tutti i propri dati presenti sulla WebApp incorporati sul proprio profilo in modo da poter gestire il proprio account direttamente dal sito.
Corso di Formazione ALOeO - Osteopatia e Optometria: due facce della stessa medaglia
Lunedì 4 marzo 2019.
Presso: Hotel Nazionale, via G. Marconi, 23. Desenzano Del Garda (BS).
Titolo: Osteopatia e Optometria: due facce della stessa medaglia.
Relatore: Dott. Claude Valenti (Optometrista)
Panoramica del seminario
L’obiettivo del seminario è di introdurre gli elementi e le conoscenze opportune per un’efficace collaborazione tra le figure dell’optometrista e dell’osteopata al fine di ottenere soluzioni che tengano conto delle rispettive competenze.
Come riconoscere quando una condizione rende opportuno un invio all’osteopata, cosa si aspetta l’osteopata da una valutazione optometrica, in che modo le condizioni refrattive sono correlate alla postura e alla percezione dello spazio, in che modo l’intervento dell’osteopata può supportare il trattamento optometrico, sono argomenti filo conduttore del seminario.
L’attività coordinata e il trattamento in contesto multidisciplinare è volta risultati più completi per una miglior performance visiva.