Simone Santacatterina eletto nel Pubblic Affairs and Economic Committee dell’European Council of Optometry and Optics
Si sono svolte la scorsa settimana le elezioni degli organi esecutivi dell’European Council of Optometry and Optics (ECOO).
Corso ECM FAD - Igiene applicata per il professionista sanitario
ALOeO (Associazione Laureati Ottica e Optometria) - PROVIDER N. 6100
Corso di Formazione a Distanza
"Igiene applicata per il professionista sanitario"
15 ottobre 2020 - 31 dicembre 2021
Panoramica
Il corso offre indicazioni ai professionisti sanitari interessati a consolidare e approfondire i concetti della disciplina igienistica e in particolare l’attualissimo tema delle malattie infettive e del COVID-19. Per una piena comprensione degli argomenti trattati nel corso si richiedono conoscenze basilari di microbiologia, chimica, fisica nonché di anatomia e fisiologia umana.
Guida alla piattaforma e-learning ALOeO
www.centrostudi.online
ALOeO è lieta di presentarvi la nuova piattaforma e-learning dedicata alla formazione a distanza: https://www.centrostudi.online.
Resta attivo il sito www.aloeo.it per la gestione dei profili e degli associati e per l'elenco corsi completo. Alcuni contenuti, in particolare i corsi ECM, verranno resi disponibili attraverso la nuova piattaforma e-learning raggiungibile all'indirizzo https://www.centrostudi.online
La guida si è spostata direttamente su centrostudi a questo indirizzo: https://www.centrostudi.online/mod/book/view.php?id=400
Corso ECM FAD - Procedure e linee guida per l'applicazione di lenti sclerali
ALOeO (Associazione Laureati Ottica e Optometria) - PROVIDER N. 6100
Corso di Formazione a Distanza
"PROCEDURE E LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE DI LENTI SCLERALI"
01 settembre 2020 - 31 agosto 2021
Panoramica
Descrizione
Il corso offre indicazioni ai professionisti che affrontano il mondo delle lenti sclerali per la prima volta e a coloro che desiderano acquisire concetti avanzati per poter operare in autonomia anche su casi complessi.
VII Congresso ALOeO in modalità FAD: "VISIONE oltre i 20/20"
21-27 settembre 2020
Panoramica del seminario
In questo anno ricco di cambiamenti e riflessioni in ambito personale e professionale, non possiamo che soffermarci a riflettere su un tema cardine del mondo optometrico ovvero il concetto di vista e visione. Visto l’anno 2020 ci piaceva l’idea di giocare con il termine 20/20, requisito spesso considerato fondamentale per una vista perfetta. Ma come tutti ben sappiamo, una vista ottimale non è sempre garanzia anche di una visione ottimale. Ecco perché nasce il congresso “Visione Oltre i 20/20”, durante il quale sarà possibile ascoltare relatori esperti su temi riguardanti la vista e la visione, analizzati in una concezione moderna, determinata da un nuovo decennio ricco di tecnologia e ricerca scientifica. I temi trattati spazieranno dalla contattologia all’optometria per valutare quali siano i requisiti fondamentali e i limiti per ottenere una visione ottimale, nella concezione più ampia e completa del termine.